Dott.ssa Elisabetta Cesari
Via Tito Minniti, 48 -
Civitanova Marche
0733 784472 - 347 8281200
elisabettacesari@tiscali.it
PUBBLICAZIONI:
P.VENUTI, E. CESARI,(1998), "Proposta di un nuovo metodo proiettivo per bambini in età prescolare: la famiglia degli orsi", in A.Lis; Tecniche proiettive per l'indagine della personalità, Il Mulino, Bologna,
C. MAZZESCHI; L. CANEVA; E. CESARI,(1998), "Il Children Appercetion Test” in A.Lis; Tecniche proiettive per l'indagine della personalità, Il Mulino, Bologna,
E. CESARI. (1998), "Presentazione ed analisi del caso clinico Luca" in A. Lis;
Approccio alla diagnosi psicologica attraverso lo studio di casi clinici: training pratico per studenti e psicologi clinici, Upsel Domenighini Editore, Padova,
E. CESARI. (1998) Traduzione dell'articolodi Luis Rodriguez De La Sierra: "E' vero che i bambini raccontano raramente i loro sogni?" pubblicato nella rivista "Psicologia Clinica dello sviluppo"
E. CESARI, (1999) Collaborazione alla compilazione del glossario in A.Lis, S.Stella, G.C. Zavattini; Manuale di psicologia dinamica, Il Mulino, Bologna, 1999.
P. VENUTI, E. CESARI,(2000) "L'osservazione del gioco simbolico" in G.Axia; La valutazione del bambino, Carocci,
E. CESARI (2001), stesura del paragrafo “Il gioco nel setting della diagnosi”, in P.VENUTI; “L’osservazione del comportamento, ricerca psicologica e pratica clinica”, Carocci, Roma,
P.VENUTI, E. CESARI, C. COCO, A.ZAMENGO (2002) La morte di un genitore: elaborazione del lutto nella terapia con i bambini. In A. Vitolo (a cura di) Nascita Morte Trasformazione. Pp 67-90, Boarla, Roma.
E. CESARI (2007), stesura del paragrafi “il disturbo oppositivo provocatorio” “l’inibizione intellettiva”, in P.VENUTI; Percorsi evolutivi. Forme tipiche e atipiche”, Carocci, Roma,
COMUNICAZIONI E POSTER
P. VENUTI; E. CESARI(1997) "Proposta di un nuovo metodo proiettivo per bambini in età prescolare: la famiglia degli orsi". Simposio all' XI Congresso Nazionale tenuto a Capri dall'Associazione Italiana di Psicologia.
P. VENUTI; E. CESARI(1998) " Proposta di un nuovo metodo proiettivo per bambini in età prescolare: la famiglia degli orsi: Analisi tematica della storia" in simposio: Giornate di studio sulla psicologia Clinica dello Sviluppo, UpselDomeneghini Editore, Padova
L. CANEVA; A. TITONE; E. CESARI, (1998) "Omogeneità e differenze degli stili genitoriali, uno studio osservativo a tre, tredici e venti mesi" in Abstract: Giornate di studio sulla psicologia Clinica dello Sviluppo, UpselDomeneghini Editore, Padova.
E. CESARI (1998) "Analisi formale di alcune variabilinel nuovo test proiettivo per bambini in età prescolare: la famiglia degli orsi" in poster: Medicina e Psicologia: insieme per il paziente. O.S. Organizzazioni Speciali, Bologna.
E. CESARI, (1998) "Il metodo della Famiglia degli Orsi : analisi formale dell'attività ludica". Simposio al XII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia dello Sviluppo organizzato dall'Associazione Italiana di Psicologia (A.I.P.), Bressanone.
E. CESARI; P.VENUTI, (1999) "The projective bears family". Simposio al XVI International Congress of Rorschach and Projective Methods, Amsterdam 1999..
P. VENUTI; E. CESARI(1999) "La famiglia degli orsi- valutazione dell'attaccamento alle figure genitoriali attraverso un metodo proiettivo". Simposio al Primo Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica. Capri 1999.
P.VENUTI, E.CESARI, C.COCO, A. ZAMENGO, (2000) “La morte di un genitore: elaborazione del lutto nella terapia con bambini”. Simposio al Secondo Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica. Alghero 2000.
E.CESARI, C.COCO, A. ZAMENGO, S. CAINELLI, (2001) “Quando la crescita non è solo del figlio ”. Poster al terzo Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica. Mondello 2001.
E. CESARI; R. MARCONE; S. D’ANGELO; M. ESPOSITO, (2002) “Il C.A.T. applicato ad un campione di bambini a rischio: relazioni familiari ed immagine di Sé”.
Simposio al XVII International Congress of Rorchach and Projectives Methods. Roma
2002.
E. CESARI; P. VENUTI; S. CAINELLI; (2003) “L’intervento Emotivo-Relazionale attraverso il gioco. Comunicazione al convegno “I luoghi dell’autismo”, Civitanova Marche 2003
P. VENUTI; S. CAINELLI; E. CESARI; (2003) “L’intervento Emotivo-Relazionale con i soggetti autistici”. Comunicazione al convegno “I luoghi dell’autismo”, Civitanova Marche 2003